Bruxelles (Belgio) – Dovrebbe arrivare in giornata la ratifica dell’accordo per il libero scambio tra Ue e Canada, con importanti novità per il mondo agroalimentare. Manca l’ufficialità, ma l’intesa, in stallo da circa due anni, dovrebbe portare al riconoscimento nel Paese Nordamericano di 145 prodotti con tutela europea Dop e Igp, tra cui il prosciutto di Parma e San Daniele, il grana padano e l’aceto balsamico di Modena. Pare, invece, che tra i nodi da sciogliere resti la tutela di tre formaggi italiani: gorgonzola, Asiago e fontina. Buone notizie anche per l’export di vini e liquori: si riducono le barriere commerciali e i dazi percepiti dalle società statali canadesi saranno calcolate sui volumi e non sul valore.
Oggi la firma del negoziato Ue-Canada. Maggiore tutela per 145 prodotti Dop e Igp
RepartoGrafico2014-01-10T22:12:56+01:0018 Ottobre 2013 - 11:35|Categorie: Mercato|Tag: accordi commerciali, Canada, dop, igp, Ue|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Raggiunto un ‘compromesso Ue’ sul clima. Ma le imprese temono ancora una deindustrializzazione
6 Novembre 2025 - 11:02