Parma – Si è conclusa lo scorso 3 ottobre la campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro da industria nel Nord Italia. Risultati soddisfacenti, malgrado la siccità degli ultimi mesi e il forte aumento dei costi energetici sul fronte agricolo e industriale. A fronte di 37.024 ettari (ha) di terreno coltivato (di cui l’11% con tecniche di produzione biologica), sono stati trasformati oltre 2,8 milioni di tonnellate di materia prima. Le rese sono state superiori alla media, registrando una resa totale di 77,9 tons/ha, superiore alla media quinquennale di 73,1 tons/ha. Poche le patologie riscontrate, consentendo una produzione di buona qualità. “Tutti questi fattori hanno permesso di raggiungere gli obiettivi che la parte agricola e la parte industriale si erano prefissati”, spiega una nota stampa rilasciata dall’organizzazione OI Pomodoro da industria del Nord Italia, “arrivando con le consegne a circa il 94% della materia prima contrattata in primavera”.
OI Pomodoro da industria del Nord Italia: rese sopra la media per la campagna 2022
RepartoGrafico2022-10-12T10:45:41+02:0012 Ottobre 2022 - 10:45|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: Nord Italia, oi pomodoro da industria, pomodoro|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01