Ortofrutta: in Italia ripartono i consumi, +4% a volume e +8% a valore. L’analisi di Cso Italy

2025-09-03T10:22:56+02:003 Settembre 2025 - 10:22|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , |

Roma – Nei primi sei mesi del 2025 le vendite del comparto ortofrutta hanno visto un’accelerata. Come riferisce Agrisole pubblicando i dati di Cso Italy (Centro servizi ortofrutticoli), i volumi totali di ortofrutta venduti si sono attestati a 2,68 milioni di tonnellate (+4% rispetto al 2024), mentre la spesa complessiva ha toccato i 6,95 miliardi di euro (+8%). I quantitativi, tuttavia, non hanno ancora raggiunto i livelli più alti raggiunti nel 2022 e negli anni precedenti, prima della crisi dei consumi.

Sul fronte della frutta, il settore ha segnato +9% a volume e +19% a valore, grazie a un prezzo medio di 2,84 euro/Kg  (+8%). I prodotti che trainano il settore sono: banane, angurie e meloni, ma anche prodotti esotici come mango e avocado. Per gli ortaggi, invece, i volumi hanno visto una crescita di +9% a volume e +5% a valore. In questo caso, i prodotti più performanti sono: pomodori, zucchine e cetrioli.

Il primo canale di vendita dell’ortofrutta continua ad essere la Gdo (con oltre l’80% dei volumi complessivi), mentre prosegue il calo dei mercati rionali e i fruttivendoli. Uno sguardo alle aree geografiche: il Centro e la Sardegna si confermano le zone più dinamiche, mentre Nord Ovest e Nord Est evidenziano segnali di contrazione nei volumi a fronte di un certo aumento dei prezzi medi.

Interessante, infine, la situazione del biologico. Come si legge sul quotidiano, il bio prosegue il suo percorso di crescita sovraperformando rispetto all’ortofrutta convenzionale. A giugno le famiglie italiane hanno acquistato oltre 63mila tonnellate di ortofrutta bio (+24% sul 2024), per una spesa di 168 milioni di euro (+29%). Nel semestre i volumi hanno raggiunto 286,8 mila tonnellate (+15%), con una penetrazione del 76% delle famiglie acquirenti.

Torna in cima