Roma – Anche quest’anno l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha realizzato un’indagine sul prezzo dei due dolci natalizi più famosi e delle loro varianti più richieste. Panettone e pandoro hanno mantenuto i prezzi più o meno stabili rispetto al 2023, con in media un leggero rialzo del +0,6%. Si registrano, però, notevoli differenze a seconda della categoria e della tipologia.
Dall’indagine è emerso che il prezzo del panettone tradizionale è aumentato del +4% rispetto all’anno scorso, mentre quello del pandoro classico è cresciuto del +2%. In aumento anche il prezzo del panettone artigianale (+3%). Stabile, invece, il prezzo del mini-panettone e quello del panettone al caramello salato. Si registrano poi prezzi in discesa per le versioni del panettone senza lattosio (-6%), vegano (-5%), a differenza di quello senza glutine (+5%).
Secondo uno studio della Federazione internazionale di pasticceria, gelateria e cioccolateria (Fipgc), in Italia i consumi di panettone nel 2024 sono aumentati complessivamente del +5% rispetto all’anno precedente. Tra i dati più rilevanti, il trend positivo del panettone salato (+4%), ma anche il successo dei panettoni artigianali classici (+7%), del panettone vegano (+3%) e di quello senza glutine (+5%).