Bruxelles (Belgio) – Con 460 voti a favore, 204 contrari e 33 astenuti, il Parlamento Ue ha approvato la risoluzione per l’indicazione d’origine obbligatoria della carne, contenuta all’interno di preparazioni alimentari come lasagne e hamburger. Il documento non ha valore legislativo, ma invita la Commissione europea a elaborare una normativa che includa questo tipo di informazione nelle etichette dei prodotti a base di carne. Il nodo da sciogliere è legato ai costi, che l’industria dovrebbe sostenere per implementare un sistema di etichettatura, che comprenda l’indicazione d’origine. Uno studio d’impatto, realizzato per conto della Commissione europea, aveva ipotizzato rincari per gli operatori dal 15% fino al 50%. Numeri ritenuti esagerati da alcune associazioni dei consumatori.
Parlamento Ue: sì all’indicazione di origine per la carne utilizzata come ingrediente
RepartoGrafico2015-02-11T16:01:26+01:0011 Febbraio 2015 - 16:01|Categorie: Mercato|Tag: Commissione Ue, etichettatura, origine, Parlamento Ue|
Post correlati
Giappone: cresce l’interesse per il made in Italy. L’agroalimentare tra i focus
3 Novembre 2025 - 10:53
Copagri, il presidente Battista incontra il commissario europeo al Commercio Maroš Šefčovič
31 Ottobre 2025 - 11:50
Ue / Confagricoltura esprime soddisfazione sul nuovo Quadro Finanziario Pluriennale
31 Ottobre 2025 - 09:55