Parma – Parmacotto group ha registrato nel 2022 un fatturato consolidato di 127 milioni di euro, e punta a chiudere il 2023 a quota 150 milioni. A trainare la crescita del gruppo, come spiega l’Ad Andrea Schivazappa a L’Economia del Corriere, è soprattutto l’export, che pesa circa il 50%, in crescita del +43% nell’ultimo anno: “Stiamo considerando importanti investimenti oltreoceano per costruire direttamente lì nuovi siti produttivi, oltre ai nostri quattro presenti in Italia a Marano, San Vitale, Pratopiano e Felino, per diventare sempre più autonomi e abbattere in questo modo anche i costi della logistica”. Schivazappa aggiunge poi che l’azienda sta suscitando l’interesse di diversi fondi d’investimento: “Ci teniamo la nostra libertà: per ora gestiamo bene la crescita”. Altro focus decisivo, oltre all’export, è sicuramente la sostenibilità, a cui il gruppo dedica il 70-80% degli investimenti complessivi. L’Ad illustra uno dei risultati in questa direzione: una vaschetta riciclabile al 100% nella carta, realizzata con Seda International Packaging. “Il prodotto è già pronto a essere lanciato in tutti i nostri mercati, per tutti i nostri prodotti”, spiega Schivazappa. “Ovviamente nel rispetto dei parametri necessari per la conservazione dei nostri salumi”.
Parmacotto pensa a nuovi siti produttivi negli Usa
federico2023-04-11T12:23:03+02:0011 Aprile 2023 - 12:23|Categorie: Salumi|Tag: Andrea Schivazappa, parmacotto|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45