Reggio Emilia – L’assemblea del Consorzio di tutela del parmigiano, riunita oggi a Reggio Emilia (foto), ha dato il via libera ai Piani di regolazione dell’offerta, come previsto dal Pacchetto latte. “E’ un risultato che riteniamo fondamentale per avviare un nuovo corso nella filiera del parmigiano reggiano”, sottolinea il presidente del Consorzio, Giuseppe Alai. I piani approvati hanno l’obiettivo di regolare la crescita, per dare maggiore stabilità ai redditi. Previste, in caso di eccessi produttivi, graduali contribuzioni aggiuntive, che saranno utilizzate come investimenti a sostegno del mercato interno e della penetrazione sui mercati esteri. La produzione, per il 2014, si attesterà a 3.250.000 forme. L’elemento di novità, in ogni caso, è rappresentato dal fatto che il punto di riferimento non saranno le forme, ma i quantitativi di latte che confluiscono nei caseifici.
Parmigiano reggiano: l’assemblea del Consorzio approva il piano produttivo 2014
RepartoGrafico2013-09-18T16:43:21+02:0018 Settembre 2013 - 16:40|Categorie: Formaggi|Tag: giuseppe alai, parmigiano reggiano, piani produttivi|
Post correlati
Avviata la nuova campagna promozionale del Consorzio della Mozzarella di Bufala campana Dop
27 Maggio 2025 - 15:07
Avvio d’anno positivo per il Gorgonzola Dop, ma c’è preoccupazione per il futuro
27 Maggio 2025 - 14:55
Dalla collaborazione con Loacker nasce lo Yogurt Mila Gusto + Gusto con wafer
27 Maggio 2025 - 14:21
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02