Gragnano (Na) – Con l’obiettivo di tracciare la filiera produttiva e certificare la qualità del prodotto finale, il nuovo pastificio ‘28 Pastai’ di Gragnano adotta la tecnologia blockchain. Grazie a questo sistema, messo a punto con la collaborazione di Authentico – un progetto made in Italy volto a creare un metodo innovativo di supporto al contrasto del fenomeno dell’imitazione di prodotti agroalimentari italiani all’estero -, l’azienda dimostra al consumatore l’origine del grano utilizzato, la localizzazione dei campi, la temperatura, il tempo di essiccazione, fino al confezionamento della pasta. Le informazioni sono accessibili tramite un QR code visibile su ogni confezione di pasta. Come spiega l’azienda in una nota, “questa novità mette fine alle polemiche degli ultimi mesi sulla veridicità di alcune caratteristiche peculiari delle paste artigianali, come quella di Gragnano, tra cui l’origine delle materie prime utilizzate, i tempi e le temperature di essiccazione”. Il marchio ‘28 Pastai’ ha già ottenuto anche il riconoscimento Igp di Gragnano.
Pasta di Gragnano: nasce ‘28 Pastai’, un marchio che punta su tracciabilità e tecnologia blockchain
Margherita Luisetto2021-08-25T10:33:52+01:0025 Agosto 2021 - 10:33|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: 28 pastai, blockchain, pasta di gragnano|
Post correlati
Rizzoli Emanuelli e la chef Rosy Chin celebrano le Alici in Salsa con una ricetta gourmet
25 Novembre 2025 - 11:32
Carapelli celebra 30 anni di attività dello stabilimento di Barberino Tavarnelle (Fi)
25 Novembre 2025 - 11:09
Lidl: Vemondo è il brand vegano-vegetariano più acquistato dagli italiani, secondo NielsenIQ
24 Novembre 2025 - 11:54
Conserve di pomodoro italiane nel mirino dell’Australia: possibili dazi antidumping
24 Novembre 2025 - 11:31
Grupo Consorcio (conserve ittiche) porta in Italia le acciughe peruviane Caprimar
24 Novembre 2025 - 10:46
Nescafé Dolce Gusto, il caffè al ginseng è il prodotto in capsula più venduto in Italia
20 Novembre 2025 - 11:30