Benevento – Si è svolta mercoledì 9 giugno la cerimonia istituzionale volta a celebrare i 175 anni di attività di Rummo, azienda campana specializzata nella produzione di pasta. La società conta 160 dipendenti ed esporta le proprie referenze in 60 paesi del mondo. Archivia il 2020 in positivo con un fatturato pari a 122 milioni di euro e un incremento delle vendite del +41% rispetto al 2019. Rummo festeggia ora un traguardo importante e, per l’occasione, presenta al pubblico un francobollo celebrativo, emesso dal ministero dello Sviluppo economico con l’annullo di Poste italiane. L’effige raffigura il simbolo del pastificio beneventano: il signum dei tre cavalli che nei primi anni del ‘900 trasportavano dalla Campania e dalla Puglia il grano destinato al mulino e ai suoi processi di lavorazione. Tanti gli ospiti intervenuti, in presenza e a distanza, durante la cerimonia: l’ex presidente del Consiglio dei ministri Romano Prodi, il presidente della provincia di Benevento Antonio Di Maria, il sindaco di Benevento, Clemente Mastella e il ministro per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna. “Siamo felici e onorati di ricevere questo riconoscimento, in occasione di questa speciale giornata” spiega Cosimo Rummo, presidente e Ad dell’omonima società. “Dal 1846 l’azienda è certamente cambiata, ma non dimentichiamo un solo giorno la nostra storia, fatta di sfide e grandi successi che, anche nelle difficoltà, hanno rinsaldato la nostra cura per la qualità dei prodotti e i valori della nostra terra. Questo momento importante ci porta a riflettere sui risultati raggiunti e sulle prove superate per arrivare fino a qui, ma anche e soprattutto a immaginare come sarà il futuro di Rummo, in continua crescita nel mondo e con solide radici italiane. Un gruppo che continuerà a fare dell’innovazione e della ricerca dell’eccellenza le prerogative primarie per la sua crescita”.
Pasta Rummo compie 175 anni. Presentato il nuovo francobollo celebrativo
RepartoGrafico2021-06-10T09:28:47+02:009 Giugno 2021 - 18:02|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: Antonio Di Maria, cosimo rummo, Mara Carfagna, Pasta Rummo|
Post correlati
La Doria e Winland Foods danno vita a Windoria, nuovo colosso da 4 miliardi di fatturato
19 Settembre 2025 - 10:22
Casa Marrazzo celebra la fine della lavorazione del pomodoro con la ‘Festa di fine campagna’
19 Settembre 2025 - 08:54
Balsamico di Modena Dop e Igp: torna ‘Acetaie Aperte’, dal 26 settembre al 4 ottobre
18 Settembre 2025 - 09:42
Riso: nel 2024, in Italia, acquistate 64mila tonnellate, per un giro d’affari di 447,6 milioni di euro
16 Settembre 2025 - 12:22