Bruxelles – “Non esiste un livello sicuro di consumo di alcool e se ne dovrebbe tenere conto nel progettare le politiche di prevenzione Ue contro i tumori”. E’ quanto si legge in una risoluzione non vincolante dei deputati della commissione straordinaria contro il cancro (Beca) del Parlamento europeo approvata oggi. La risoluzione ha già suscitato qualche critica: le valutazioni dei deputati della commissione sarebbero state originate solo da uno studio proveniente da una monografia dell’Oms, pubblicato da Lancet e molto discusso non solo dai rappresentanti della filiera del vino, ma anche da molti scienziati. Il timore dei produttori, non solo di vino ma anche di birra e superalcolici, è che tale risoluzione, pur essendo “non vincolante”, potrebbe ispirare in futuro provvedimenti legislativi che scoraggeranno il consumo delle bevande, provocando contraccolpi nel mercato.
Per il Parlamento europeo non esiste consumo sicuro di alcool
RepartoGrafico2023-06-30T12:39:58+02:009 Dicembre 2021 - 17:31|Categorie: Beverage, Vini|Tag: parlamento europeo|