Singapore – Si è concluso con il memorandum of understanding firmato con il Singapore tourism board (leggi qui), il cosiddetto percorso di espansione 4×4 intrapreso oltre due anni fa da Italian exhibition group (Fiere di Rimini e Vicenza). L’obiettivo: creare piattaforme internazionali su tutti i mercati strategici per il Gruppo (Europa, Medio Oriente, Asia e Americhe). “Singapore sta acquisendo nuova centralità in Estremo Oriente e, in particolare, nel Sud-Est asiatico. Le autorità governative stanno investendo molto per attrarre sempre più investimenti e operatori da tutto il mondo”, spiega Corrado Peraboni, Ad di Ieg, al Sole 24 Ore. In tal senso, il Gruppo ha chiuso proprio a Singapore l’acquisizione di “due manifestazioni strategiche nei segmenti della gioielleria e food, in cui Ieg ha già un ruolo internazionale importante attraverso le sue fiere Vicenzaoro e Sigep. L’obiettivo è farle crescere da eventi locali a grandi manifestazioni internazionali”. I nuovi eventi “saranno vetrine per il made in Italy”, spiega Peraboni, “e proprio per questo ci concentriamo sui settori industriali in cui siamo tradizionalmente leader: gioielleria, food, ambiente e tecnologie, wellness e fitness”. Il prossimo biennio sarà dedicato, dunque, al consolidamento delle piattaforme attuali. “L’obiettivo è attuare il piano di espansione del gruppo, che prevede di raggiungere entro il 2027 i 267 milioni di euro di fatturato”, conclude l’Ad.
Peraboni (Ieg): “L’apertura a Singapore sarà una vetrina per il made in Italy”
RepartoGrafico2022-10-07T10:49:30+01:007 Ottobre 2022 - 10:22|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: Corrado Peraboni, Ieg, Italian Exhibition Group, peraboni, sigep, singapore|
Post correlati
Marca 2025 / Crai presenta le nuove offerte dedicate a benessere e nutrizione
15 Gennaio 2025 - 10:30
Marca 2025 / L’inaugurazione del salone internazionale della Marca del distributore
15 Gennaio 2025 - 10:23
Marca 2025 / Mauro Lusetti (Adm): “La Mdd ha successo perché innova continuamente”
15 Gennaio 2025 - 09:15