Napoli – La Regione Campania si organizza per prevenire possibili contagi da peste suina africana. Come ha comunicato l’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo, si tratta di un innovativo sistema telematico di gestione e raccolta dati per i danni da fauna. La regione ha provveduto a realizzare un Protocollo di intervento per la peste suina, che prevede azioni di sorveglianza passiva tramite il sistema sanitario e gli ambiti territoriali di caccia e intervento attivo. “La Campania”, dichiara Caputo, “è ora pronta ad affrontare qualunque emergenza nei tempi e nelle modalità più opportune per evitare che il virus della Psa dilaghi, minando l’agro-economia regionale ed in particolare la suinicoltura campana, che vanta razze tipiche e di pregio, come il maialino nero casertano”.
Peste suina: in Campania nuovo protocollo per prevenire l’emergenza
federico2022-01-21T10:34:23+02:0021 Gennaio 2022 - 10:34|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: peste suina africana, Regione Campania|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41