Roma – In risposta alle sollecitazioni della Commissione europea (leggi qui), è stata prontamente istituita la zona rossa a Roma, a seguito del ritrovamento di vari casi di peste suina (otto in totale). L’area, decisa ieri nella riunione con il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, il prefetto Matteo Piantedosi, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, l’assessore di Roma Capitale Sabrina Alfonsi e il commissario Angelo Ferrari., corrisponde sostanzialmente al Grande raccordo anulare e si estende per 64 Km quadrati. Prossimamente verrà istituita una cabina di regia coordinata dal prefetto e cominceranno le operazioni di depopolamento. “I casi sono otto”, ha sottolineato il commissario Ferrari, “e sono nel Grande raccordo anulare: il primo obiettivo è mantenerli nell’area, chiudere tutti i varchi ed impedire il passaggio di animali infetti fuori e anche incontri con cinghiali esterni, per evitare che si alimenti il focolaio”.
Peste suina: otto casi a Roma, istituita la zona rossa
federico2022-05-18T10:46:35+02:0018 Maggio 2022 - 10:46|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: peste suina, psa, roma|
Post correlati
Psa, l’Ue toglie le restrizioni agli allevamenti suinicoli di Lodi, Pavia e Novara
17 Settembre 2025 - 17:02
Oggi a Roma la presentazione di ‘Pane per Gaza’, progetto di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil
17 Settembre 2025 - 11:32
Nestlé, il presidente Paul Bulcke si dimette in seguito allo scandalo dell’ex Ceo Laurent Freixe
17 Settembre 2025 - 10:30