Milano – Le proteine vegetali valgono il 34% del mercato europeo delle proteine e il 10% di quello italiano. Significativa la crescita dei prodotti plant based tra il 2022 e il 2023: +68% le bevande vegetali, +88% le polpette e i burger vegetali. I dati, comunicati dalla società di consulenza Porsche Consulting e riportati da Il Sole 24 Ore, mettono l’accento anche sul veloce cambiamento in atto. Secondo le previsioni della società, infatti, il sorpasso delle proteine vegetali su quelle animali avverrà fra una quindicina di anni, quando la carne tradizionale varrà il 40% dei consumi globali, mentre il restante 60% sarà costituito per due terzi dalle proteine plant based e un terzo dalla carne sintetica. Come sottolinea Porsche Consulting, il mondo delle proteine vegetali punta sulla sostenibilità: le alternative plant based ridurrebbero le emissioni in atmosfera tra il 30 e il 90%, consentirebbero il risparmio tra il 72 e il 99% di acqua e del 90% di suolo.
Plant based: nel mercato delle proteine, le vegetali valgono il 34%. Previsto il sorpasso tra 15 anni
Margherita Luisetto2023-05-04T17:19:03+01:004 Maggio 2023 - 11:18|Categorie: Carni, Mercato|Tag: plant-based, proteine vegetali|
Post correlati
iMEAT 2026 in scena a Bologna dall’11 al 13 ottobre. Costituita una nuova società organizzatrice
10 Novembre 2025 - 11:52
La Cina sospende i dazi su numerosi prodotti americani, tra cui carne suina, pollo, grano e soia
10 Novembre 2025 - 09:29
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51