Milano – In Italia, nel 2022, i cibi plant-based hanno fatturato 490 milioni di euro, segnando un +8% rispetto al 2021. I dati, pubblicati ieri da Astra ricerche e Gruppo prodotti a base vegetale di Unione italiana food, rivelano che questi prodotti sono arrivati sulle tavole di 22 milioni di persone e che un italiano su due li acquista con regolarità. Burger e piatti pronti sono i cibi che hanno registrato il maggior successo, con una crescita dell’11,7% rispetto all’anno scorso (una percentuale di crescita superiore alla media del settore). L’acquisto di gelati e dessert vegetali è aumentato del 2,6%, mentre le bevande vegetali dello 0,4%. Dalla ricerca emerge anche che il 71% dei consumatori ritiene che i prodotti plant-based siano ‘buoni e gustosi, digeribili e utili per la salvaguardia del pianeta’, mentre il 32% li sceglie con l’obiettivo di ridurre il consumo di proteine animali. Il 4,7% degli intervistati non ha mai sentito parlare di burger vegetali e il 13,6% crede che i cibi plant-based e la carne sintetica siano la stessa cosa.
Plant-based: in Italia, nel 2022, fatturato a 490 milioni di euro (+8%)
Margherita Luisetto2023-04-06T10:25:44+02:006 Aprile 2023 - 10:25|Categorie: Carni, Mercato|Tag: astraricerche, plant-based|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08