Napoli – Dopo una lunga trattativa con la parte agricola (leggi qui), è stato finalmente raggiunto l’Accordo Quadro per la gestione della prossima campagna di trasformazione del pomodoro nel bacino del Nord Italia. Il prezzo raggiunto – 108,50 euro a tonnellata – è il più elevato di sempre (+18% sull’anno precedente) e ha fatto registrare incrementi del 40% negli ultimi quattro anni. Tuttavia, come spiegato da Giovanni Lambertini, presidente dei produttori di pomodoro di Confagricoltura Emilia Romagna, “c’è soddisfazione per il patto raggiunto, ma non entusiasmo. E non nascondo la preoccupazione per la siccità. Inoltre, il ritardo dell’accordo causerà una perdita di superficie attorno al 15-20%”. Ancora in stallo, invece, la situazione al Centro-Sud, dove la parte agricola ha messo sul tavolo una richiesta superiore a quanto riconosciuto al Nord e non è ancora stato raggiunto alcun compromesso.
Pomodoro da industria del Nord, raggiunta l’intesa sul prezzo. Trattative ancora in corso al Centro-Sud
RepartoGrafico2022-04-14T12:08:24+02:0014 Aprile 2022 - 12:08|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: Confagricoltura Emilia Romagna, Giovanni Lambertini, pomodoro da industria|
Post correlati
Sgambaro è on air con la campagna stampa e digital ‘L’alba di una nuova pasta’
20 Maggio 2025 - 08:53
Conserve D’Amico: fatturato a 80 milioni di euro. Tra i prossimi obiettivi, Cina e Giappone
19 Maggio 2025 - 11:42