Roma – Ettore Prandini, presidente della Coldiretti, intervistato dal quotidiano La Verità, dice la sua sui problemi che affliggono l’agricoltura italiana: “Sicuramente quello che preoccupa è la maggiore incertezza rispetto alla redditualità. Sono convinto che i giovani sono molto qualificati e preparati e faranno fare alla agricoltura un salto in termini qualitativi rilevante. Il settore vive un momento particolare. Nel 2022 c’è stato un saldo negativo di -3.363 realtà anche per effetto del mix dell’aumento dei costi e del cambiamento climatico che ha decimato i raccolti. Eppure il settore agricolo sale sul podio con un totale di quasi 722.000 imprese attive, dopo commercio e costruzioni. In Italia più di un’impresa su dieci è attiva in agricoltura e impiega circa 2 milioni di persone tra autonomi e dipendenti. Ma in questo momento, a causa della siccità, oltre un terzo delle aziende agricole, il 34%, è costretta a lavorare in una condizione di reddito negativo mentre il 13% è in una condizione così critica da portare alla chiusura”.
Prandini (Coldiretti): “Il 34% delle aziende agricole lavora in perdita. Il 13% è destinato a chiudere”
federico2023-05-02T08:32:14+01:002 Maggio 2023 - 08:32|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: coldiretti, ettore prandini|
Post correlati
Ismea-Qualivita: la Dop economy italiana vale 20,7 miliardi di euro (+3,5% annuo). Export a +8,2%
26 Novembre 2025 - 12:36
Circana: nel 2026 due scenari per il Lcc in Italia, con volumi a +0,2% o +1,7%
26 Novembre 2025 - 12:30
FelsineoVeg: restyling per le etichette della linea Good&Green Mopur original
26 Novembre 2025 - 11:24
Aviaria: impennata dei casi (2). Filippini (ministero della Salute): “Vera e propria pandemia”
26 Novembre 2025 - 10:22
Aviaria: impennata dei casi in Europa (1). Negli ultimi due mesi, contagi quadruplicati
26 Novembre 2025 - 10:17