Milano – La neonata Unione Italiana Food è stata presentata il 28 marzo a Milano, in via Signorelli 9, nel corso di una conferenza stampa (foto). La nuova realtà associativa, di cui Alimentando aveva già dato notizia (leggi qui), nasce dall’unione di Aidepi e Aiipa e rappresenta 450 imprese, suddivise fra 20 settori dell’agroalimentare, per un fatturato complessivo di oltre 35 miliardi di euro, di cui 10 realizzati sui mercati esteri, e 65mila occupati. La mission del nuovo soggetto, secondo le intenzioni dei promotori, è quella di “valorizzare e tutelare i prodotti simbolo dell’alimentare italiano, vincere le sfide del mercato globale, scrivere il futuro del cibo italiano nel mondo”. A guidare Unione Italiana Food è il presidente Paolo Barilla (Barilla spa) affiancato dal vicepresidente, Marco Lavazza (Lavazza spa). Ad aderire alla nuova associazione, che raggruppa le industrie del dolce e della pasta e quelle dei prodotti alimentari, circa 800 brand, tra grandi marchi e Pmi, distribuiti fra caffè, pasta, cioccolato, gelati, prodotti da forno, surgelati, salse, sughi, condimenti, confetture, miele, ortofrutta fresca confezionata, spezie, te, erbe aromatiche, per citarne alcuni.
Unione Italiana Food (1), la presentazione il 28 marzo a Milano
RepartoGrafico2017-03-29T12:56:21+02:0028 Marzo 2017 - 11:26|Categorie: Mercato|Tag: aidepi, Marco Lavazza, Paolo Barilla, Unione Italiana Food|