Milano – Si è tenuta questa mattina presso la sede milanese dell’Ice, l’agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, la presentazione dell’ultimo Rapporto Crea sul commercio agroalimentare italiano. A commentare lo studio il ricercatore Roberto Solazzo, che ha evidenziato come le ottime performance dell’industria nel 2015 siano ascrivibili a una forte crescita in mercati chiave quali gli Usa e il continente asiatico. Oltre ai dati di mercato, sono state affrontate anche tematiche contingenti per il settore come il referendum Brexit e le sue possibili ripercussioni economiche, ma anche l’embargo russo e le negoziazioni per il Transatlantic trade and investment partnership (Ttip). Hanno apportato il loro contributo in qualità di relatori Roberta Sardone (Crea), Giorgia Giovannetti (Università di Firenze), Gabriele Canali (Università Cattolica) e Vincenzo Calì (Ice).
Presentato oggi a Milano il Rapporto Crea sul commercio agroalimentare italiano
Post correlati
Hansen (commissario Ue all’Agricoltura): “Il Mercosur è un accordo equilibrato”
5 Settembre 2025 - 10:31
I politici sul Mercosur / 3 Guarda (Verdi/Ale): “Accordo tossico per agricoltori e consumatori”
4 Settembre 2025 - 12:18