San Daniele del Friuli (Ud) – Grazie al decreto del Mipaaf, che ha approvato la deroga di 12 mesi al disciplinare di produzione, i prosciutti di Norcia potranno mantenere la Igp nonostante gli stabilimenti gravemente danneggiati o distrutti dal recente terremoto. La lavorazione e la stagionatura dei prosciutti continueranno anche in una zona diversa da quella comprendente Norcia, Preci, Cascia, Monteleone di Spoleto, Poggiodromo: circa 60mila cosce saranno accolte in stabilimenti di produttori di prosciutto San Daniele. L’Indicazione geografica protetta potrà essere mantenuta a condizione che siano garantite l’identificazione e la tracciabilità delle cosce e il rispetto dei requisiti previsti dal disciplinare.
Prosciutto di Norcia: Igp mantenuta grazie alla disponibilità dei produttori San Daniele
federico2016-11-18T11:45:36+02:0018 Novembre 2016 - 11:45|Categorie: Salumi|Tag: Consorzio prosciutto San Daniele, prosciutto di norcia igp|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45