Parma – Il 2014 ha segnato una decisa contrazione produttiva per il prosciutto di Parma. Secondo i dati diffusi dal Consorzio di tutela, sono state marchiati circa 8,8 milioni di prosciutti, con una riduzione del 3,2% rispetto al 2013. Nei primi mesi dell’anno si è registrata, comunque, una ripresa delle quotazioni, in particolare nel mese di marzo, con un +2,5% per il prosciutto di Parma leggero e +1,7% per quello pesante (fonte: Crefis su rielaborazione dati Cun). Il Consorzio, inoltre, ha approvato, nelle scorse settimane, il piano per la programmazione produttiva, anche se ancora mancano l’ufficialità e i dettagli. Si tratta solo della prima di una serie di novità per l’Organismo di tutela: a fine aprile è previsto il rinnovo del Consiglio di amministrazione, mentre tra maggio e giugno, l’elezione del nuovo presidente.
Prosciutto di Parma: produzione 2014 a 8,8 milioni di pezzi (-3,2%)
RepartoGrafico2015-04-02T15:30:40+02:002 Aprile 2015 - 15:29|Categorie: Salumi|Tag: Crefis, Cun, prosciutto di parma|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08