San Daniele del Friuli (Ud) – Nel 2022 la produzione di Prosciutto di San Daniele Dop ha raggiunto 2,6 milioni di prosciutti, +1,5% rispetto al 2021. Secondo i dati pubblicati dal Consorzio, l’export – che rappresenta il 17% della produzione totale – è rimasto stabile sui risultati conseguiti negli anni precedenti. Il Prosciutto di San Daniele si afferma quindi, ancora una volta, un prodotto apprezzato a livello internazionale: delle quote indirizzate al mercato estero il 57% è stato destinato al mercato Ue e il 43% ha raggiunto Paesi terzi. La percentuale più rilevante spetta a Francia (27% del totale esportato, con un +8% rispetto al 2021), Usa (19%, in crescita del 2%), Germania (12%), Australia (11%), Belgio (7%) e Svizzera (6%). Positivi anche gli indici relativi alla produzione di vaschette di pre-affettato: nel 2022 sono state certificate 21,7 milioni di confezioni, corrispondenti a 405mila prosciutti e a oltre 1,90 milioni di chili.
Prosciutto di San Daniele Dop: nel 2022, produzione in crescita del +1,5%
Margherita Luisetto2023-03-30T10:42:26+02:0030 Marzo 2023 - 10:39|Categorie: Salumi|Tag: consorzio San Daniele, prosciutto di San Daniele|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45