San Daniele del Friuli (Ud) – Secondo il bilancio provvisorio di Mario Cichetti, direttore generale del Consorzio del prosciutto di San Daniele, in questi mesi il San Daniele Dop ha mantenuto i volumi di consumo, nonostante sia stata registrata una lieve flessione della produzione pari al 2% rispetto all’anno scorso. Sono stati prodotti 16,5 milioni di confezioni certificate di affettato e la crescita delle vendite negli shop online dei salumifici consorziati è aumentata notevolmente. “Le aziende produttrici del San Daniele Dop non si sono mai fermate, sempre nel rispetto delle normative vigenti per poter rifornire grande distribuzione e piccole gastronomie. Nella grande distribuzione, durante il lockdown, il San Daniele ha avuto una leggera flessione delle vendite al banco taglio, favorendo però la vaschetta di prodotto preaffettato che ha fatto registrare un trend positivo”, spiega il direttore in una nota. Per quanto riguarda la produzione generale di prosciutto San Daniele, le esportazioni incidono per il 20% e Cichetti afferma: “Anche per l’anno in corso i numeri confermano questa quota di vendita all’estero e sono equamente suddivisi tra mercato europeo e resto del mondo”.
Prosciutto di San Daniele Dop: tiene il consumo nonostante un lieve calo di produzione
RepartoGrafico2020-11-04T16:47:54+02:004 Novembre 2020 - 09:26|Categorie: Salumi|Tag: consumo, produzione, prosciutto San Daniele Dop|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45