Bruxelles (Belgio) – La Commissione europea ha approvato all’unanimità la richiesta dell’Italia di revocare le restrizioni di tipo III nei territori di Lodi, Pavia e Novara, dopo l’eradicazione dei focolai di Psa dello scorso anno.
“È un ulteriore passo avanti verso l’eradicazione della Psa nel nostro Paese“, dichiara il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, “che restituisce prospettive e serenità agli operatori del settore e conferma l’efficacia delle misure di sorveglianza e biosicurezza messe in campo contro una malattia infettiva, dalle ricadute economiche sulla filiera e impatti sulla salute animale”.
Nelle scorse settimane il ministero della Salute aveva presentato formale istanza alla DG Sante della Commissione Ue per la rimozione delle limitazioni, in considerazione della positiva chiusura dei focolai registrati nel 2024. Durante la riunione del Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi, i Paesi membri hanno espresso voto favorevole unanime.
“Questo risultato – conclude Gemmato – è il frutto di un lavoro sinergico tra Ministero della Salute, Masaf, Regioni, allevatori, autorità di controllo e struttura commissariale per la Psa. A tutti rivolgo un sincero ringraziamento per l’impegno costante e condiviso, che ha consentito di raggiungere un nuovo traguardo nel contrasto alla malattia. La strada è quella giusta e i fatti lo dimostrano”.