Milano – Francesco Pugliese, amministratore delegato di Conad, nel corso di 24 mattino (trasmissione di Radio 24) commenta la delicata situazione internazionale e le conseguenze per l’Italia. “Non c’è alcuna giustificazione nella corsa agli accaparramenti dei prodotti alimentari e non c’è nessun problema nell’approvvigionamento delle merci. Questa isteria ricorda il primo lockdown quando esplose la pandemia. E anche allora problemi di approvvigionamento non ci sono stati. In realtà, la vera carenza riguarderà l’olio di semi di girasole, che non solo in Italia, ma anche in tutta Europa sparirà dagli scaffali entro circa 20 giorni”. Prosegue Pugliese: “Per le famiglie non sarà un grosso problema, perché non credo che l’olio di semi di girasole, utilizzato per le fritture, sia un prodotto così indispensabile nei nostri acquisti e in ogni caso può essere sostituito da altri prodotti. Il problema sarà più grave per l’industria alimentare, in quanto l’olio di semi di girasole è usato come addensante e componente di molti prodotti, come nel caso dei biscotti e dei sottoli. Tutta l’industria sta procedendo alla sostituzione di quest’olio e, udite udite, uno dei sostituti sarà il tanto discusso e bistrattato olio di palma”.
Pugliese (Conad): “Tra 20 giorni tutta l’Europa sarà senza olio di semi di girasole”
federico2023-06-30T09:07:14+01:0017 Marzo 2022 - 10:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: conad, francesco pugliese, Olio di semi di girasole|
Post correlati
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
11 Novembre 2025 - 10:56
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:50
Genova, Esselunga rinuncia ad aprire al Palasport. In corsa Coop, Sogegross e Unes?
11 Novembre 2025 - 09:27