Roma – In molti hanno provato in questi giorni a fare i conti in tasca agli agricoltori, a partire proprio dai trattori, eletti a simbolo della protesta. Secondo quanto riporta il sito Open, il costo di un trattore, che varia ovviamente in maniera sensibile a seconda della potenza del mezzo, supererebbe i 100mila euro. In base alle classifiche di vendita in Italia relative al 2022 (ultima rilevazione disponibile), il modello più diffuso sarebbe il T4.100 della New Holland, che costa 111mila euro, iva esclusa. Il trattore T5.120, secondo in graduatoria, sempre della New Holland, ha invece un prezzo di listino di 118mila euro. Il 6120M della John Deere, il terzo modello più venduto in Italia nel 2022, è commercializzato intorno ai 100mila euro. Molto diffuso è il mercato dell’usato, che consente di scendere a una cifra d’acquisto di 50mila euro o meno.
Quanto costa un trattore?
federico2024-02-14T10:55:21+02:0014 Febbraio 2024 - 10:55|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: Trattori|
Post correlati
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Wiki software presenta un nuovo competence center per ottimizzare i flussi finanziari delle aziende
18 Settembre 2025 - 11:35
Apre a Vitulazio (Caserta) il primo punto vendita dell’insegna Pro7 (RetailPro)
18 Settembre 2025 - 10:04
Giansanti (Confagricoltura): “La finanza è sempre più uno strumento strategico per il settore agricolo”
18 Settembre 2025 - 09:19