Londra (Uk) – Avrebbe dovuto divenire obbligatoria a partire dal 1° gennaio 2022, ma lo sarà invece dal 1° gennaio 2023, la presenza del marchio di conformità Ukca (Uk Conformity Assessed) sui prodotti immessi sul mercato inglese (Inghilterra, Scozia e Galles) che in precedenza richiedevano la marcatura CE (tra cui macchinari, strumenti di misura e strumenti per la pesatura non automatici). L’annuncio della proroga, diramato oggi dal governo inglese e riportato da una nota dell’Ice Agenzia, riconosce anche che per i dispositivi medici le aziende non dovranno utilizzare il marchio Ukca fino al 1° luglio 2023. Il marchio Ukca, da solo, non può invece essere utilizzato per le merci immesse sul mercato dell’Irlanda del Nord, che richiede la marcatura CE o il marchio Uk(Ni). Tutte quelle aziende che si sono già conformate al nuovo standard potranno comunque liberamente iniziare a usarlo già a partire da gennaio 2022.
Regno Unito: prorogata al 2023 l’introduzione del marchio di conformità Ukca
federica2021-08-24T16:35:59+02:0024 Agosto 2021 - 16:35|Categorie: Tecnologie|Tag: Brexit, CE, export, macchine, marcatura, marchio di conformità, Regno Unito, Ucka|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34