• imballaggi cisambiente

Regolamento imballaggi, Bergaglio (Unionplast): “No ideologico alla plastica non è una scelta sostenibile”

2024-04-26T09:10:03+02:0026 Aprile 2024 - 09:10|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Strasburgo (Francia) – Non sono tardati ad arrivare i primi commenti dal mondo dell’industria all’approvazione in via definitiva al testo del Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio (Ppwr) dal Parlamento Ue (leggi qui). Tra gli schieramenti contrari spicca il parere di Marco Bergaglio, presidente di Unionplast-Federazione Gomma Plastica: “Decenni di investimenti e progressi per la creazione di un modello italiano di economia circolare assurto a leader a livello internazionale, certificato dal recente 72% dei rifiuti da imballaggio riciclati, non sono serviti a nulla contro un’impostazione iniqua, dai dubbi risultati ambientali e che incredibilmente non poggia su nessuna valutazione di impatto credibile”.

“Con le nuove norme Ue sul packaging”, continua Bergaglio, “in pericolo c’è il 60-70% del fatturato del settore del packaging alimenti freschi italiano, che vale 1,5 miliardi di euro. E il rischio concreto è che in nome del no ‘senza se e senza ma’ alla plastica si inneschi una reazione a catena a detrimento della sostenibilità. […] Se dunque l’obiettivo del Ppwr era di diminuire i rifiuti da imballaggio, il fallimento è concreto”.

Torna in cima