Robbio (Pv) – Dopo il successo italiano delle varietà di Riso Gallo Rustico e Riso Gallo carnaroli da agricoltura sostenibile, a partire dal 2022 Riso Gallo lancerà una nuova campagna sui prodotti sostenibili. Secondo quanto dichiarato da Emanuele Preve, managing director dell’azienda, in un’intervista a Italia Oggi, Riso Gallo sta investendo sul riso da agricoltura sostenibile, seguendo protocolli per salvaguardare l’ambiente e i metodi di coltivazione. L’attenzione è rivolta anche al packaging, con l’impiego di cartone certificato e plastica sostenibile per il sottovuoto. Sempre in tema green l’azienda sta lavorando sul reimpiego nell’edilizia dei materiali di scarto del riso. Come fa sapere il managing director, oltre ad essere riutilizzata per i mangimi alimentari, la lolla del Riso Gallo impiegata come isolante nelle centrali termiche sarà oggetto di un progetto a Milano in collaborazione con Ricehouse, l’azienda biellese specializzata nella valorizzazione dei prodotti secondari della coltivazione del riso.
Riso Gallo punta sull’agricoltura sostenibile e sul packaging green
Margherita Luisetto2021-04-16T10:23:33+02:0016 Aprile 2021 - 10:23|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: Riso Gallo|
Post correlati
Riso: nel 2024, in Italia, acquistate 64mila tonnellate, per un giro d’affari di 447,6 milioni di euro
16 Settembre 2025 - 12:22
Aceto balsamico di Modena Igp: la cantina Malpighi punta a triplicare la produzione
16 Settembre 2025 - 11:48
India e Pakistan si contendono il riso basmati. Ue è chiamata a decidere a chi assegnare l’Igp
16 Settembre 2025 - 11:30
Caffè Bocca Della Verità: in crescita la quota di mercato nei Paesi chiave Ue
15 Settembre 2025 - 12:24