Bruxelles – Secondo le notizie raccolte da Assocaseari, in merito all’attuale situazione del mercato russo diverse delegazioni degli stati membri dell’Ue ritengono che non sia necessario intervenire, mentre altre chiedono l’attivazione di tutti i possibili strumenti di sostegno al mercato. In particolare, si discute sulla reintroduzione delle restituzioni all’esportazione e sull’aumento dei prezzi di intervento. Il ricorso ai contributi all’ammasso privato, invece, non sembra essere ritenuto uno strumento efficace. “Anche se può apparire strano”, si legge in una nota diffusa dall’Associazione, “il sentiment generale nell’Ue è che la Commissione non debba intraprendere alcuna azione in grado di modificare la fiducia delle imprese nell’autoregolamentazione del mercato. Tutti gli sforzi dovrebbero essere concentrati per rimuovere l’embargo e per favorire l’accesso al mercato di altri paesi”.
EMBARGO RUSSIA
Gli stati membri chiedono all’Ue di moltiplicare gli sforzi per la rimozione del blocco
RepartoGrafico2014-08-28T15:10:11+02:0028 Agosto 2014 - 14:46|Categorie: Mercato|Tag: assocaseari, embargo russia, Ue|
Post correlati
Ecco, secondo Alimentando, il percorso intrapreso da Lidl per diventare un discount di marca
25 Agosto 2025 - 08:40
Sicurezza alimentare, nel 2024 a Milano sono emerse non conformità nel 42% dei casi
22 Agosto 2025 - 10:46
Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue sul 15%. Non c’è accordo su vino e alcolici
21 Agosto 2025 - 17:01