Milano – Nel 2014, la produzione di salame Cacciatore Dop si è attestata a circa 3.500 tonnellate, per un fatturato alla produzione di circa 40 milioni di euro. Lo rende noto un comunicato stampa diffuso dal Consorzio di tutela del salame tutelato più consumato dagli italiani. I volumi risultano, tuttavia, in leggera flessione rispetto a quelli del 2013 (in cui si erano sfiorate le 3.600 tonnellate), mentre non ci sono variazioni sostanziali nel giro d’affari. “La crisi economica e la conseguente diminuzione dei consumi ha penalizzato il mercato dei salami in generale e quindi anche del salame cacciatore”, ha spiegato il presidente del Consorzio, Lorenzo Beretta. Secondo le stime, l’incidenza dell’export sul comparto è intorno al 10%, e i mercati più interessanti sono quelli europei. “Dall’export potrebbero arrivare soddisfazioni maggiori se si riuscissero ad aprire nuovi mercati, superando le barriere sanitarie e commerciali che ancora limitano i prodotti a breve stagionatura nei paesi extra Ue”, ha concluso Lorenzo Beretta.
Salame Cacciatore Dop: produzione 2014 a 3.500 tonnellate. E fatturato a 40 milioni di euro
RepartoGrafico2015-03-23T15:03:10+02:0023 Marzo 2015 - 15:03|Categorie: Salumi|Tag: Lorenzo Beretta, salame cacciatore dop|
Post correlati
Croazia / Allarme Peste suina africana: saranno abbattuti 12mila capi d’allevamento
26 Settembre 2025 - 11:10
Cun suino vivo: altra frenata, solo 0,3 centesimi di aumento e pesante Dop a 2,203 euro/kg
25 Settembre 2025 - 14:11
Prosciutto San Daniele, nel primo semestre export in crescita dell’8%. Effetto dazi negli Usa: +19%
25 Settembre 2025 - 11:34
Effetto dazi cinesi sulla carne suina: cali consistenti dei tagli belgi e olandesi
23 Settembre 2025 - 17:00