Varzi (Pv) – Il Salame di Varzi Dop registra un incremento delle vendite del 30% nel primo semestre 2021. Anche quelle dell’affettato crescono del 48%. Rispettivamente con 345.220 chili certificati e 250.867 confezioni prodotte. Fabio Bergonzi, presidente del Consorzio di tutela del Salame di Varzi, spiega le ragioni di tali numeri: “Buona parte dell’incremento delle vendite registrate nel primo semestre del 2021 è dovuto alla riapertura del canale Horeca, ma a ben vedere non è l’unica causa. Il grande incremento dell’affettato, soprattutto dopo la straordinaria crescita nel 2020 (+128%), ci riempie di grande soddisfazione perché vuol dire che il consumatore, una volta provato il prodotto, lo apprezza e lo inserisce stabilmente nel proprio paniere di acquisto”. Riferendosi alle abitudini dei consumatori sviluppatesi durante la pandemia, Bergonzi sottolinea: “La tendenza ad acquistare ‘meno ma meglio’ permane, privilegiando i prodotti premium come il Salame di Varzi la cui Dop è riconosciuta dal consumatore come assoluta garanzia di qualità”.
Salame di Varzi Dop: vendite a +30% nei primi sei mesi 2021
RepartoGrafico2021-08-05T11:35:54+02:005 Agosto 2021 - 11:35|Categorie: Salumi|Tag: Consorzio di tutela del Salame di Varzi, dop, Fabio Bergonzi, salame di Varzi Dop|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45