Parma – Nuovo meccanismo di controlli per i salumi Dop. A illustrarlo è stato l’Istituto Parma Qualità, soggetto incaricato al controllo delle Dop prosciutto di Parma, prosciutto di Modena, culatello di Zibello, salame di Varzi e del contratto di filiera delle Dop suine per il circuito Parma e San Daniele. L’obiettivo è avere un sistema informativo unico e integrato per garantire la tracciabilità di ogni singolo prodotto, incrementando i controlli in ogni fase produttiva. Il software seguirà tutte le fasi di allevamento trasmettendo le informazioni ai vari anelli della filiera. E’ prevista anche una tracciabilità dei suini e delle cosce che escono dalla filiera, così che queste non possano più rientrarvi. “Impostare il software è stato un lavoro lungo e laborioso che ha richiesto molto tempo e sicuramente richiederà altrettanto tempo e lavoro da parte di ogni soggetto della filiera ma tutto questo processo garantirà la conoscenza puntuale e precisa di ogni prosciutto che arriva sulla tavola del consumatore”, spiega Moreno Manenti, responsabile di filiera dell’Istituto Parma Qualità.
Salumi Dop: in arrivo nuovo software per i controlli
federico2019-01-18T11:58:18+02:0018 Gennaio 2019 - 12:30|Categorie: Salumi|Tag: Istituto Parma Qualità, salumi dop|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08