Piacenza – Nel 2011, la produzione e il consumo di coppa e pancetta piacentina Dop sono cresciuti del 3-4%. Stabile, invece, l’andamento del salame piacentino Dop. I dati sono stati comunicati durante l’assemblea del Consorzio che si è svolta nei giorni scorsi a La Faggiola di Gariga (Pc). “L’aumento del 3-4% della coppa piacentina Dop e del salame piacentino Dop è molto confortante soprattutto in un momento di crisi economica e rileva il consistente il consistente livello di qualità raggiunto. I nostri prodotti sono posizionati molto bene anche nella distribuzione con molti punti vendita di qualità” ha commentato Antonio Grossetti, presidente del Consorzio salumi Dop piacentini. Fondamentale l’attività di vigilanza per la protezione delle Dop. “Il piano di tutela del marchio Dop è una fondamentale azione a garanzia del nostro prodotto e del nostro lavoro, la cui azione si esplica presso tutte le sedi interessate, tramite un ispettore appositamente nominato dal Consorzio. Questa attività ha già prodotto risultati significativi : 592 punti di vendita visitati. L’autenticità dei prodotti Dop è stata verificata attraverso il riscontro di un idoneo sistema di etichettatura applicato al salume stesso, e in alcuni casi, tramite la visura della fattura in conformità alle norme vigenti” ha concluso Grossetti. (ML)
Salumi Dop piacentini: nel 2011, +4% dei consumi di coppa e pancetta
RepartoGrafico2012-07-12T12:49:36+02:0012 Luglio 2012 - 12:49|Categorie: Salumi|Tag: antonio grossetti, consorzio salumi Dop piacentini, salumi piacentini Dop|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45