Bologna – FederBio ha annunciato il rinnovo della storica partnership con BolognaFiere per l’edizione 2021 di Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale, che si terrà a Bologna, in presenza, dal 9 al 12 settembre 2021. Anche quest’anno la kermesse sarà preceduta da RivoluzioneBio, gli Stati Generali del biologico, un importante momento di confronto e approfondimento. Tra i temi più rilevanti che saranno al centro della manifestazione, il nuovo format Sana Tech – nato dalla collaborazione tramite FederBio Servizi con BolognaFiere – dedicato alle tecnologie e all’innovazione per il settore biologico. Oltre a Ita.Bio, la piattaforma online promossa da Ice e FederBio, curata da Nomisma, che ha l’obiettivo di fornire dati, informazioni e servizi a supporto dell’export del biologico made in Italy. Confermato anche l’accordo strategico siglato tra Slow Food, FederBio e BolognaFiere. “La promozione dell’export del biologico made in Italy è fondamentale: la disponibilità di una piattaforma come Ita.Bio fornisce alle imprese la conoscenza necessaria per sostenere strategie di internazionalizzazione di successo. Grazie all’accordo siglato con Slow Food sarà possibile il rilancio di iniziative a supporto dell’agricoltura, mentre con Sana Tech potremo cogliere la sfida dell’innovazione e della transizione digitale”, ha dichiarato Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio.
Sana 2021: FederBio annuncia il rinnovo della partnership con BolognaFiere
RepartoGrafico2021-02-26T10:02:59+02:0023 Febbraio 2021 - 17:00|Categorie: Bio, Fiere|Tag: bologna fiere, Federbio, sana|
Post correlati
Al via, a Bra (Cn), Cheese, la manifestazione di Slow Food dedicata ai formaggi a latte crudo
19 Settembre 2025 - 10:04
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Il ministro delle imprese Urso incontra Aefi e It-Ex. A tema una riforma del settore fieristico
17 Settembre 2025 - 08:55