Scoperto un giro di mozzarelle Dop contraffatte (2): il commento di Pier Maria Saccani (Consorzio Mozzarella Bufala)

2024-05-15T17:12:38+02:0015 Maggio 2024 - 17:12|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |

Caserta – “Siamo un Consorzio di tutela. Il nostro lavoro è proprio questo: proteggere da una parte gli altri produttori, affinché la concorrenza sia leale e corretta, dall’altro il consumatore finale”. A parlare è il direttore del Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, Pier Maria Saccani, che, raggiunto telefonicamente dalla nostra redazione, ha commentato quanto emerso da un’indagine della procura di Santa Maria Capua Vetere su presunte attività di  produzione e commercializzazione di mozzarella Dop contraffatta (leggi qui). “I controlli sono partiti proprio su nostra iniziativa, grazie alle attività di tutela che svolgiamo”, ha aggiunto Saccani.

Il Consorzio di tutela, al fine di implementare la propria attività di vigilanza, ha recentemente lanciato un progetto che sfrutta l’IA per scovare online le imitazioni della Dop. Il sistema si chiama Nina e verifica sul web, con tecniche di ‘scraping’, tutti i riferimenti che incontra sulla Mozzarella di Bufala Campana Dop. Quindi analizza, in base a delle regole di apprendimento, la presenza di imitazioni, contraffazioni, evocazioni e abusi. Il sistema verifica gli incarti di mozzarella Dop, imparando a distinguere quelli autentici da eventuali imitazioni, migliorando con l’esperienza e diventando sempre più preciso nel riconoscere i fake.

Torna in cima