San Daniele (Ud) – La vicenda del sequestro di prosciutti Dop da parte dei carabinieri del Nas, non sembra preoccupare particolarmente il Consorzio del prosciutto di San Daniele: “L’operazione dei Nas è la prova che i controlli sui prosciutti Dop sono molto severi e che, quindi, si tratta di prodotti sicuri”, afferma Elena Cozzi, responsabile relazioni esterne del Consorzio del prosciutto di San Daniele. “Gi oltre 4mila allevamenti e i 100 macelli del circuito delle Dop sono sottoposti a ispezioni periodiche che mirano a verificare il rispetto del Disciplinare di produzione e che possono portare a scoprire frodi come questa. Bisogna precisare che nessuno dei prosciutti provenienti da suini in questione è giunto sul mercato, anche perché non avevano raggiunto il periodo di stagionatura previsto. Ora i prodotti verranno analizzati per verificarne l’edibilità. In ogni caso non verranno marchiati come prosciutti Dop”. (PF)
Sequestro prosciutti/Consorzio San Daniele: “È la prova che i controlli funzionano”
RepartoGrafico2012-07-19T18:05:42+02:0019 Luglio 2012 - 18:00|Categorie: Salumi|Tag: consorzio San Daniele, sequestro prosciutti|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45