Roma – Oltre 2.600 ispezioni dell’intera filiera agroalimentare (produzione, distribuzione e ristorazione), con irregolarità riscontrate nel 28% delle strutture visitate. Più di 1.200 violazioni alle normative nazionali e comunitarie che disciplinano l’igiene e la sicurezza degli alimenti; 800 persone segnalate alle autorità competenti; sanzioni amministrative per 900mila euro. Sono questi i numeri dell’operazione di controllo condotta nei giorni scorsi dai carabinieri dei Nas, in accordo con le direzione generali del ministero della Salute. L’attività svolta ha consentito di sottrarre dalle tavole degli italiani e dei ristoranti oltre 800 tonnellate di alimenti di ignota provenienza e in pessimo stato di conservazione, tra prodotti ittici, lattiero caseari, carne, prodotti da forno e cereali, bibite e bevande.
Sicurezza alimentare: 2.600 ispezioni dei Nas. Accertate oltre 1.200 violazioni
RepartoGrafico2014-07-28T12:23:30+02:0028 Luglio 2014 - 12:23|Categorie: Mercato|Tag: ispezioni, nas, sicurezza alimentare|
Post correlati
Usa / La Gen Z rivoluziona le tendenze del beverage. Salute e benessere in primo piano
16 Luglio 2025 - 12:35
La Spagna presenta all’Ue la bozza di un decreto per l’obbligo di etichettatura in braille
16 Luglio 2025 - 12:01