Bruxelles – Secondo quanto riportato da Italia Oggi, i retailer tedeschi, come Aldi, Lidl, Penny Market e norma, non accetterebbero lo standard globale di certificazione per i prodotti alimentari, Fssc22000, preferendo in via esclusiva il sistema Ifs (International food standard). Il quotidiano cita una lettera che Fare, gruppo di consulenti legali su questioni agricole e alimentari, ha inviato ai vertici del Gfsi (Global food safety initiative), di Fssc22000 e della Commissione Ue, per sottolineare come questa situazione generi un limite alla competitività e all’accesso al mercato, con un incremento dei costi per le industrie alimentari, costrette a duplicare le certificazioni. La missiva, sempre secondo quanto si apprende da Italia Oggi, è stata acquisita dalla Commissione che procederà ad un esame della situazione.
Sicurezza alimentare: i retailer tedeschi non vogliono gli standard globali
RepartoGrafico2014-06-25T12:31:53+02:0025 Giugno 2014 - 10:55|Categorie: Mercato, Retail|Tag: Fssc22000, Ifs, sicurezza alimentare, Ue|
Post correlati
Gecos (holding supermercati Pam) ha registrato 3,39 miliardi di ricavi nel 2024
18 Luglio 2025 - 11:47
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29