Milano – Gli organizzatori di Simei (Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamento) hanno confermato la presenza della manifestazione nella selezione di eventi che riceveranno i finanziamenti previsti dal Ministero dello Sviluppo Economico per il potenziamento del comparto fieristico italiano. La prossima edizione della fiera leader mondiale nella tecnologia del vino andrà in scena a Milano dal 3 al 6 novembre 2015. “L’inserimento del Simei nel Piano straordinario per il made in Italy del Mise costituisce per noi innanzitutto un motivo di orgoglio nel veder riconosciuto il ruolo che la manifestazione nei suoi 52 anni di vita si è conquistata sulla scena mondiale come vetrina dell’industria e delle tecnologie italiane per l’enologia e l’imbottigliamento” ha commentato soddisfatto Domenico Zonin, presidente di Unione Italiana Vini, l’ente organizzatore e promotore dell’evento. “L’attenzione che il viceministro Carlo Calenda ha voluto dedicare al Simei apre, nel contempo, una sfida sul futuro del salone ponendoci obiettivi ambiziosi di sviluppo che vogliamo raggiungere anche per rispondere adeguatamente all’impegno che il Governo ha messo in questa straordinaria operazione di supporto alla crescita e internazionalizzazione delle nostre imprese”, ha poi aggiunto il manager.
Simei nel Piano straordinario per il made in Italy
RepartoGrafico2015-03-04T12:00:51+02:004 Marzo 2015 - 12:00|Categorie: Fiere, Vini|Tag: Carlo Calenda, Domenico Zonin, enologia, imbottigliamento, ministero dello Sviluppo economico, mise, Piano straordinario per il made in Italy, Salone internazionale macchine per enologia e imbottigliamento, Simei, Unione italiana vini|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Pizzolato: il Prosecco Doc Brut Rosé entra nella linea M-Use (anche in formato da 200 ml)
23 Maggio 2025 - 10:17
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33