Torino – Terra Madre-Salone del Gusto, l’evento internazionale su cibo e ambiente organizzato da Slow Food insieme alla regione Piemonte e alla Città di Torino, cambia formula. L’emergenza sanitaria, infatti, ha impedito il consueto svolgimento della manifestazione. Dunque, nell’arco di sei mesi, si svolgeranno diversi eventi online. Solamente i Laboratori del Gusto si potranno tenere in presenza con posti limitati. Gli eventi avranno inizio l’8 ottobre e si concluderanno ad aprile 2021. Tema filo conduttore delle diverse iniziative sarà ‘Our food, our planet, our future. Cibo, pianeta, futuro’, con particolare focus sulla biodiversità e la costruzione di spazi per la nuova economia. “Sarà la più grande edizione di sempre”, spiega all’agenzia di stampa Ansa Carlo Petrini, fondatore e presidente di Slow Food. “Perché sviluppata nei cinque continenti, in ogni angolo del Pianeta, da dove ognuno potrà portare le sue proposte per il cambiamento del mondo, afflitto da tre crisi tutte irrisolte: economica, climatica e pandemica”.
Slow Food, un nuovo format online per Terra Madre-Salone del Gusto
RepartoGrafico2020-07-23T10:50:19+01:0023 Luglio 2020 - 10:33|Categorie: Fiere|Tag: carlo petrini, salone del gusto, slow food|
Post correlati
Conci (Fiera Milano): “Il futuro delle manifestazioni sarà ibrido, non solo b2b”
17 Novembre 2025 - 11:39
Fiera Milano: nei primi nove mesi crescono ricavi consolidati (+25,7%) e Ebitda (+14,7%)
13 Novembre 2025 - 16:39
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27