Mantova – Soddisfazione in Assica per la firma dell’accordo, siglato ieri a Mantova, dai rappresentanti della filiera suinicola, sulla quotazione a peso morto dei suini e la classificazione delle carcasse. “È un traguardo davvero rilevante”, ha affernato, in un comunicato stampa diffuso ieri, Davide Calderone (nella foto), direttore di Assica. “Ad oltre un anno dalla vigenza dell’articolo 14 del Regolamento Cun (quello appunto sulla classificazione delle carcasse, ndr), era ormai diventato imprescindibile procedere alla definizione dei parametri per quotare i suini a peso morto. In un periodo economicamente difficile come quello che stiamo vivendo in questo momento, non era più accettabile non considerare ufficialmente parametri oggettivi per la compravendita dei suini”. La quotazione del suino a peso morto dovrebbe quindi consentire una valorizzazione della qualità, consentendo di premiare, anche dal punto di vista economico, gli allevatori capaci di fornire la materia prima migliore per le esigenze dell’industria di trasformazione.
Soddisfazione in Assica per la firma dell’intesa sulla filiera suinicola
RepartoGrafico2013-07-09T10:04:43+02:009 Luglio 2013 - 10:04|Categorie: Salumi|Tag: assica, carcasse, Cun, Davide Calderone, filiera|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08