Reggio Emilia – Prevista per la prima metà del 2020 l’apertura a Reggio Emilia di Cirfood District, il nuovo polo dedicato alla sostenibilità alimentare targato Cirfood, cooperativa italiana attiva nella ristorazione organizzata. Il nuovo centro fungerà contemporaneamente da ristorante sperimentale, laboratorio di cucina, mediateca e ‘foresta edibile’ di specie autoctone padane, con percorsi di approfondimento sulle origini del cibo e sulla biodiversità. Sarà attivo principalmente nei settori di cura, produzione, gusto ed educazione alimentare e verrà ospitato all’interno di un nuovo edificio che rispetterà la sostenibilità ambientale, con una copertura ecologica e pannelli fotovoltaici. Riguardo al progetto, del valore di 5 milioni di euro, il direttore generale di Cirfood Giordano Curti ha dichiarato: “Il nostro obiettivo è creare un luogo di innovazione aperta, dove aziende e istituzioni, sviluppino insieme soluzioni per le sfide, anche locali, sul futuro del cibo e della nutrizione”.
Sostenibilità alimentare: nasce Cirfood District
federica2019-05-28T11:28:17+02:0028 Maggio 2019 - 15:30|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: cirfood, innovazione|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01