Bolzano – Nei primi sei mesi del 2012 la produzione di speck Alto Adige Igp è cresciuta del 1,4%, rispetto allo stesso periodo del 2011. Questi i dati diffusi dal Consorzio di tutela. Performance particolarmente brillanti per l’affettato, che nello stesso periodo, segna un +16,3%. Nel dettaglio, nei primi sei mesi dell’anno sono state prodotte circa un milione e 200mila baffe e oltre 13,5 milioni di vaschette. In questo momento di contrazione dei consumi interni è soprattutto l’export a trascinare le vendite. Nel 2011 ben il 33,5% della produzione di speck Alto Adige è stato destinato all’estero. Un trend che continua anche nei primi mesi del 2012. Sono soprattutto Germani e Austria i paesi che più apprezzano questo prodotto. Ma cresce anche l’attenzione per questo prodotto in nuovi mercati come Polonia e Repubblica Ceca. Lo speck è un prodotto conosciuto anche in Francia, Benelux, Stati Uniti e Giappone. (PF)
Speck Alto Adige Igp: bene il primo semestre 2012
RepartoGrafico2012-10-02T12:05:50+02:002 Ottobre 2012 - 11:53|Categorie: Salumi|Tag: export, produzione, speck alto adige igp|
Post correlati
Prosciutto di Parma: ad aprile sigillate quasi 593mila cosce. Il totale è +3,3% sul 2024
26 Maggio 2025 - 08:45