Roma – Coldiretti stima un anno record, soprattutto sui mercati esteri, per lo spumante italiano. Ad annunciarlo è la stessa associazione, che sottolinea come le vendite dovrebbero registrare nel 2015 un +19% in Italia, con l’export che raggiungerebbe per la prima volta la soglia del miliardo di euro. “La domanda è cresciuta in valore del 50% in Gran Bretagna e del 32% negli Stati Uniti, che si classificano rispettivamente come il primo e il secondo mercato di sbocco delle bollicine italiane, che però vanno forte anche in Germania che si posiziona al terzo posto. E le richieste sono aumentate del 19% anche da parte dei cugini francesi, sempre molto nazionalisti nelle scelte della tavola”, sottolineano da Coldiretti. Primo artefice di questo boom è il Prosecco, seguito in ordine di consumo da Asti e Franciacorta.
Spumanti: 2015 da record per le bollicine made in Italy
RepartoGrafico2015-12-09T09:51:44+01:009 Dicembre 2015 - 09:51|Categorie: Vini|Tag: asti, Bollicine, coldiretti, export, franciacorta, made in Italy, Prosecco, spumante|
Post correlati
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14
Usa / Prosecco a rischio ‘esplosione’. Costco ritira un milione di bottiglie dal mercato
13 Novembre 2025 - 09:37