Suinicoltura Spagna: situazione difficile in alcuni paesi rurali, con più maiali che persone

2023-02-13T11:32:34+02:0013 Febbraio 2023 - 11:32|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Madrid – La Spagna è il più grande produttore di carne suina in Europa. Ma questo primato sta diventando sempre più un problema per alcune zone rurali del Paese. Secondo gli ultimi dati del settore pubblicati da Ansa, la Spagna – che conta 47 milioni di abitanti -, nel 2021 ha macellato 58 milioni di maiali, +40% nell’ultimo decennio. In alcuni centri abitati, però, la situazione sta diventando complicata da gestire. A dirlo è il quotidiano britannico The Guardian. Che riporta il caso del villaggio spagnolo di Balsa de Ves. “Siamo invasi dai maiali”, dichiara il sindaco Pérez García. “Gli edifici ospitano 3.900 scrofe, che producono circa 100mila piccoli suini l’anno. Siamo a più di 800 maiali per ogni residente”. E in tutta la zona aleggia ormai un odore intollerabile. “Balsa de Ves ha scommesso sull’allevamento intensivo dei maiali, ma è stato l’inizio della fine”. Come spiega il sindaco, infatti, una delle cinque fonti idriche del villaggio, anche se non collegata alla fornitura di acqua potabile, ha un livello di nitrati di 120 mg/litro, più del doppio del limite della direttiva Ue. Un livello che ha indotto Peréz García a vietare l’utilizzo dell’acqua. Significativo, poi, il fenomeno dello spopolamento. Che si è ripetuto in almeno il 74% dei 400 piccoli comuni dove ci sono i maiali e il cui numero è superiore alla popolazione residente.

Torna in cima