Ue-India, Coldiretti e Filiera Italia: “Eventuale accordo di libero scambio metterebbe a rischio l’agroalimentare made in Italy”

Roma – “Non vorremmo che dall’accordo Ue-India sia sempre il settore agroalimentare a pagarne forti conseguenze negative”. Commentano così Coldiretti e Filiera Italia le dichiarazioni del Commissario europeo al commercio Maroš Šefčovič, che ha annunciato l’intenzione di concludere entro fine anno i negoziati per un accordo di libero scambio tra Unione Europea e India. “Senza

Svizzera: sì all’accordo di libero scambio con l’Indonesia

Svizzera – I cittadini svizzeri approvano con una maggioranza del 51,6% l'accordo di partenariato economico con l'Indonesia. L'intesa di libero scambio tra Aels (Associazione europea di libero scambio) e l'Indonesia mira a una riduzione delle tariffe doganali. Si prevede che porterà a un risparmio di 25 milioni di franchi (circa 23 milioni di euro) per

2021-03-10T12:24:02+02:0010 Marzo 2021 - 13:16|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Istituto Bruno Leoni: “Chi non vuole ratificare il Ceta è il primo a essere contro il made in Italy”

Torino - 'Altro che sovranismo. L'interesse nazionale è la globalizzazione. Il caso del Ceta'. Questo il titolo dello studio condotto dall'istituto di ricerche Bruno Leoni, a fronte dell'opposizione che il nuovo governo ha più volte dimostrato nei confronti dell'accordo di libero scambio fra Unione Europea e Canada. L’autore dell'analisi, il ricercatore Giovanni Caccavello, ha identificato vere e

2018-08-14T11:59:18+02:0014 Agosto 2018 - 09:29|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima