Biorepack presenta un nuovo marchio per favorire il corretto smaltimento degli imballaggi compostabili

Milano – Una mano rivolta verso un cestino dei rifiuti organici che stringe un torsolo di mela e sotto la scritta ‘Organico biorepack’. È questo il design del nuovo marchio collettivo lanciato da Biorepack, il sistema consortile europeo di responsabilità estesa del produttore (Epr) dedicato agli imballaggi in bioplastica compostabile. Gli obiettivi? In primo luogo,

2025-06-16T10:53:43+02:0016 Giugno 2025 - 10:53|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Bonus fino a 10mila euro per aziende che acquistano prodotti in plastica riutilizzabile, biodegradabile o compostabile

Roma – Licenziato dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, in accordo con il ministero delle Imprese e il ministero dell’Economia, il decreto sul nuovo tax credit anti-plastica monouso. Lo riporta Il Sole 24 Ore. Saranno messi a disposizione nove milioni di euro per il credito di imposta del 20%, per un massimo di 10mila euro,

Conai: aumentano i contributi ambientali per alluminio, carta e plastica da aprile 2024

Milano – Dal 1° aprile 2024 il Consorzio nazionale imballaggi (Conai), ai sensi del Dlgs 152/2006 ha approvato l’aumento del contributo ambientale (Cac) per gli imballaggi in plastica, carta e alluminio. “A seguito di una serie di rialzi dei costi legati alla raccolta dei rifiuti di imballaggio, Conai ha approvato la richiesta di aumento del

2024-01-02T11:29:24+02:002 Gennaio 2024 - 11:29|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Biorepack (bioplastiche) lancia la nuova campagna ‘I buttadentro’

Milano – Biorepack, il sistema consortile europeo di responsabilità estesa del produttore (Epr) dedicato agli imballaggi in bioplastica compostabile, torna in comunicazione con la nuova campagna integrata per tv, radio, stampa, social e digital, dal titolo ‘I buttadentro’. A firmare il progetto è Connexia, il brand di marketing e comunicazione di Retex. Forte del successo

2023-05-30T16:24:31+02:0030 Maggio 2023 - 16:24|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |
Torna in cima