NielsenIQ: carrello della spesa verso -11% nel 2023. I dati presentati a Cibus Connecting Italy

Parma – L’inflazione preoccupa i consumatori, con conseguente impatto negativo sul carrello della spesa. A gennaio la riduzione del reddito disponibile ha fatto diminuire del -6% i volumi di beni di largo consumo acquistati dagli italiani rispetto al 2022. In calo anche i volumi di Spagna (-4,3%), Germania (4,7% ) e Francia (-2,8%). E la

Rallenta l’inflazione ma cresce su base annua il carrello della spesa (+12,7%)

Roma – Nel mese di febbraio l’inflazione è aumentata di due decimi di punto su base mensile e del 9,1% su base annua contro il 10% di gennaio. Un rallentamento che, secondo l’Istat, è legato soprattutto al calo dei beni energetici regolamentati e non regolamentati. A riportare la notizia un articolo de Il Sole 24

2023-03-17T10:02:27+02:0017 Marzo 2023 - 10:02|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Nielsen IQ: il carrello della spesa di dicembre in Italia

Milano – Nel mese di dicembre 2022 il fatturato totale della distribuzione in Italia ha raggiunto i 13,9 miliardi di euro. Segnando un +10,9% vs dicembre 2021. A rilevare questi dati è la società di ricerche NielsenIQ, nell’ambito del rapporto mensile ‘Lo stato del largo consumo in Italia’. L’analisi sull’andamento dei consumi e le abitudini di acquisto delle famiglie

2023-01-24T11:41:45+02:0024 Gennaio 2023 - 11:41|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , |

L’inflazione cambia la spesa degli italiani: meno acquisti, ma più mirati

Milano – L’inflazione pesa sul carrello della spesa degli italiani. Che tendono a comprare meno e a effettuare acquisti mirati, privilegiando prodotti di primo prezzo in tutte le categorie merceologiche, dalla pasta alla carne, e prestando maggiore attenzione alle offerte. A fare il punto della situazione è la Repubblica, che raccoglie una serie di dichiarazioni

2022-10-18T12:06:43+02:0018 Ottobre 2022 - 12:05|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Istat: inflazione al 7,9%. Il carrello della spesa vola a +9,1% a luglio

Milano – Non si ferma in Italia la corsa dell’inflazione. Che, stando agli ultimi dati riportati dall’Istat, nel mese di luglio, è cresciuta di un altro 0,4% rispetto a giugno, raggiungendo quota +7,9% su luglio 2021. Nonostante il rallentamento dei prezzi dei beni energetici a luglio, gli altri comparti merceologici subiscono le tensioni inflazionistiche. Aumento

Istat: i dati definitivi sui consumi nel mese di luglio 2014

Roma – L’Istat ha diffuso i dati definitivi sul cosiddetto 'carrello della spesa'. Nel mese di luglio 2014 il Nic, indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività, al lordo dei tabacchi è diminuito dello 0,1% rispetto a giugno e aumentato dello 0,1% nei confronti del luglio 2013 (era +0,3% a giugno). L'inflazione di

2014-08-12T15:39:43+02:0012 Agosto 2014 - 15:39|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Istat: in ottobre carrello della spesa a +0,7%

Roma - A ottobre il carrello della spesa è stato meno caro per i consumatori. Secondo i dati provvisori dell’Istat, i prezzi dei prodotti ad alta frequenza di acquisto sono calati dello 0,3% su base mensile e aumentati dello 0,7% su base annua, in rallentamento di 3 decimi di punto rispetto a settembre (+1,0). Nonostante

2013-10-31T15:11:52+02:0031 Ottobre 2013 - 15:03|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima