Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg: i 4 investimenti chiave per rendere la denominazione sempre più competitiva

Pieve di Solig (Tv) - Con l’assemblea di domani, mercoledì 15 maggio, si chiude il triennio di attività del consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, eletto il 29 giugno 2021. È stato un triennio di grande impegno che ha visto il Consorzio di tutela coinvolto in numerose attività, che

Elvira Bortolomiol nuovo presidente del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg

Solighetto (Tv) – Per la prima volta sarà una donna a ricoprire la carica di presidente del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg. Il Consiglio di amministrazione del Consorzio ha infatti eletto Elvira Bortolomiol, che insieme alle sorelle guida una delle più storiche aziende del territorio. Membro del Cda del Consorzio dal 2007,

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg conferma il record: 92 milioni di bottiglie certificate nel 2020

Solighetto (Tv) – Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg chiude il 2020 con 92 milioni di bottiglie certificate, lo stesso dato del record registrato nel 2019. Come era già emerso dal Rapporto economico presentato l’11 dicembre scorso, questo esito si deve alla capacità delle imprese di adattarsi in un contesto di forte

Caso ‘Valdobbiadene Docg’: il Consorzio del Prosecco Superiore fa chiarezza

Solighetto (Tv) – Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg prova a mettere chiarezza nell’animato dibattito sull’opportunità o meno dell’utilizzo della sola indicazione territoriale ‘Valdobbiadene Docg’ a scapito della dicitura ‘Prosecco’. “Va sottolineato che a oggi il disciplinare prevede la possibilità di riportare in etichetta anche solo il nome della località senza la

Torna in cima